Prendiamo spunto da un quesito posto da un nostro cliente, una ASD, al quale i propri amministratori hanno richiesto (e sollecitato) l'invio di alcuni dati relativi ai propri tesserati. Di fronte al diniego del titolare (l'ASD) che contestava la legittimità dell'insolita richiesta il Comune ha sollecitato nuovamente l'invio degli stessi. L'ASD si è...
"The Blog"
L'informazione di Servilex Consulting & Management
Con 163 si la Camera dei Depotati ha approvato il disegno di legge che, con l'introduzione di nuove norme, sanziona l'utilizzo del cellulare alla guida, l'uso di alcol e droghe, ed inoltre regolamenta la circolazione di monopattini.
CLICCA SUL LINK E GUARDA IL VIDEO SUL TEMA:
Vero è che tra le cose più belle ed innovative della MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE ci sia la flessibilità che permette di muoversi in campo giuridico con forme svariate, tutte finalizzate alla risoluzione delle controversie.
Il Codice della strada, Art. 157, è chiaro: non è possibile parcheggiare contromano. Proprio per questo le autovetture devono essere parcheggiate rispettando il senso di marcia. E non è possibile pervenire ad altra interpretazione, per quanto si sia assistito ad alcune decisamente fantasiose.
Tribunale Federale Nazionale - Sezione Tesseramenti, decisione n. 50 - 2019/2020 emessa in data 8 luglio 2020: ricorso presentato da calciatore dilettante, per richiedere di dichiarare nullo il rapporto sportivo atleta/sodalizio e di disporre lo svincolo, per l'impossibilità sopravvenuta della prestazione per causa imputabile alla società, ovvero...
1° gennaio 2022: con il D. Lgs 39/2021 nasce il nuovo Registro delle attività sportive dilettantistiche.





