CLICCA SUL LINK E GUARDA IL VIDEO SUL TEMA:
L'amico consulente
Per Privati Cittadini, Liberi Professionisti, Aziende ed Associazioni. Un consiglio? Siate curiosi.
CONSULENZE A PRIVATI, AZIENDE E LEGALI PROFESSIONISTI - CONSULENZE RISORSE UMANE - CONSULENZE IN MATERIA DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE - ASSISTENZA IN MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE - CONSULENZE GDPR E PRIVACY - ASSISTENZA E GESTIONE INFORTUNI SPORTIVI - INVESTIGAZIONI PRIVATE - CONSULENZE IN MATERIA DI SICUREZZA - CONSULENZE IT - MEDIAZIONE SPORTIVA

SC&M per i Privati
- Consulenze legali e fiscali in ambito Civile, Penale, Fiscale e Tributario
- Assistenza speciale in materia di Condominio
- Mediazione civile e commerciale
*Ogni quesito è trattato da professionista abilitato ed iscritto a specifico albo professionale.

SC&M e Associazioni
- Costituzione e gestione
- Sicurezza
- Organizzazione di eventi, fiere e meeting
- Adempimenti vari
- Servizio di consulenza

SC&M per le Aziende
- Attività di Marketing
- Analisi e Gestione in materia di Sicurezza informatica
- Organizzazione eventi, fiere, meeting
- Web marketing e formazione professionale
- Assistenza legale*
*Ogni quesito è trattato da professionista abilitato ed iscritto a specifo albo professionale.


The Blog
Vero è che tra le cose più belle ed innovative della MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE ci sia la flessibilità che permette di muoversi in campo giuridico con forme svariate, tutte finalizzate alla risoluzione delle controversie.
Il Codice della strada, Art. 157, è chiaro: non è possibile parcheggiare contromano. Proprio per questo le autovetture devono essere parcheggiate rispettando il senso di marcia. E non è possibile pervenire ad altra interpretazione, per quanto si sia assistito ad alcune decisamente fantasiose.
Tribunale Federale Nazionale - Sezione Tesseramenti, decisione n. 50 - 2019/2020 emessa in data 8 luglio 2020: ricorso presentato da calciatore dilettante, per richiedere di dichiarare nullo il rapporto sportivo atleta/sodalizio e di disporre lo svincolo, per l'impossibilità sopravvenuta della prestazione per causa imputabile alla società, ovvero...
1° gennaio 2022: con il D. Lgs 39/2021 nasce il nuovo Registro delle attività sportive dilettantistiche.